ROMA - Blitz dei carabinieri a cavallo, all'alba di ieri, nella pineta di Castelfusano di Ostia. Nella zona delle «acque rosse», i militari dell'Arma hanno individuato una ventina di persone, per lo più di etnia romena, che avevano creato tra gli alberi un vero e proprio accampamento. Nelle 13 tende viveva una piccola comunità che si mantiene recuperando vestiario dai cassonetti per poi rivenderlo in improvvisati mercatini.
MINORENNI E PREGIUDICATI - Nell'accampamento abusivo c'erano 11 uomini, 7 donne e 2 minorenni, rispettivamente di 15 e 16 anni. Sono in corso le operazioni d’identificazione con foto-segnalamento: 6 delle persone fermate risultano avere precedenti penali per reati contro il patrimonio. Obiettivo dell'operazione era mettere in sicurezza l'area eliminando rischi come l'accumulo di masserizie e materiale altamente infiammabili che potrebbe favorire il propagarsi di incendi nella pineta frequentata, in questa stagione, da centinaia di turisti e bagnanti in cerca di ombra.
Cavalleria in pinetaCavalleria in pineta |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
STOP ALLE LUCCIOLE - Nella zona della pineta sono state fermate e multate anche 19 prostitute che passeggiavano in attesa di clienti. Altre 35 lucciole erano state allontanate per violazione dell'ordinanza del sindacio Alemanno nei giorni scorsi. Tra loro 2 donne e 8 transessuali d’origine sudamericana arrestati «perché inottemperanti al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale».
Nessun commento:
Posta un commento